L’innovativo laser per un’epilazione progressivamente definitiva
È un sistema che si avvale delle più avanzate tecnologie per ridurre in modo naturale il patrimonio bulbare mediante un ciclo di sedute. È il metodo più moderno e veloce di epilazione. Grazie al suo diodo, genera un raggio laser la cui energia viene assorbita molto di più dai pigmenti dei peli rispetto agli altri sistemi di epilazione. Personale altamente qualificato seguirà il cliente nell’intero percorso.
COME AGISCE
Il bersaglio della luce del laser è la melanina, una proteina che viene utilizzata dall’organismo come pigmento, colorando di scuro la pelle e gli annessi cutanei come i peli. La trasformazione della luce in calore, determina la distruzione del follicolo pilifero, causata dall’aumento della temperatura locale. Questo processo si chiama fototermolisi selettiva. La parola selettiva deriva dal fatto che la luce è inoffensiva per la pelle e per le sue strutture ma viene assorbita selettivamente dal follicolo pilifero, disattivandolo. I follicoli che sono nella fase anagen hanno la più grande quantità di melanina, ed assorbono al meglio l’energia chiara che proviene dal laser. L’energia del laser danneggia il follicolo dei peli alterando la relativa capacità di svilupparne altri nel tempo. I peli cadono e la crescita è rallentata no alla progressiva scomparsa.
DOVE AGISCE
I peli, strutture liformi, riscontrabili in diversa misura e distribuzione sulla supercie del corpo, sono originati nel follicolo pilifero e sono caratterizzati da un proprio ciclo vitale:
• fase anagen, il momento della formazione e crescita attiva;
• fase catagen, fase di riposo durante la quale la crescita del pelo cessa;
• fase telogen, ne del ciclo vitale del pelo che resta appeso al follicolo in attesa di essere espulso e dunque di cadere.
Qualsiasi trattamento di epilazione, deve tenere in considerazione queste nozioni base perché si avverte l’efficacia del trattamento solo quando il pelo è in fase anagen, fase in cui i bulbi sono pieni di melanina.